Il centro

Prima, durante e dopo.

Habilita Sport Medicine è sempre a fianco dell’atleta. “Prima” grazie al servizio di diagnostica per immagini del Gruppo che permette di individuare un eventuale problematica. “Durante” con la valutazione ortopedica e la preparazione di programmi personalizzati di recupero. “Dopo” con l’attività di riabilitazione vera e propria in cui fisioterapisti e preparatori atletici, sotto la guida di medici di alto profilo, accompagnano l’atleta nel return to everyday life, return to sport, return to play, return to performance.

Una location strategica

Il centro medico, inserito nel suggestivo contesto della rinnovata Curva Morosini dello stadio di Bergamo, è caratterizzato da ampi e luminosi spazi interni, studiati appositamente con l’obiettivo di creare il miglior ambiente possibile per svolgere attività medica e riabilitativa e fornire il massimo comfort ai pazienti. 700 metri quadrati di superficie divisi tra ambulatori e palestra riabilitativa.

Ambulatori

Il centro dispone di 7 ambulatori attrezzati con tecnologie moderne che permettono al paziente di effettuare controlli medici specialistici in tempi rapidi.
L’ équipe medica è composta da una squadra di professionisti di alto livello con esperienza pluriennale in ambito riabilitativo e sportivo. Si effettuano visite mediche per l’accertamento dell’idoneità alla pratica sportiva agonistica e non agonistica.

Palestra riabilitativa

È un ambiente specifico per chi vuole ritrovare sicurezza e forza. Fin dal primo incontro, il nostro team crea un piano su misura, sfruttando analisi avanzate e strumenti di ultima generazione. All’interno i nostri professionisti hanno a disposizione modernissimi macchinari e accompagnano la persona nel return to everyday life, return to sport, return to play, return to performance.

La migliore tecnologia

Proprio l’alta tecnologia è uno degli elementi caratterizzanti l’attività del centro. In Habilita Sport Medicine è presente un’ampia gamma di strumenti tecnologicamente avanzati, tra cui un tapis roulant antigravitazionale per ridurre l’impatto sulle articolazioni e sui muscoli; dispositivi medicali; macchinari come l’isocinetica per l’attività di recupero e miglioramento delle performance e strumenti per la verifica delle prestazioni e dello stato di forma degli atleti per allenamento, riabilitazione e valutazione funzionale.

I nostri partner