In Habilita Sport Medicine attivo il servizio di ozonoterapia

Servizio ozonoterapia al centro medico sportivo di Bergamo

L’ozonoterapia, attivo in Habilita Sport Medicine, è una terapia medica basata sulla somministrazione di una miscela di ossigeno 95% e ozono 5%. I benefici dell’ozonoterapia sono diversi e la somministrazione avviene in modo molto semplice, come spiega la Dr.ssa Elisa Gualandris, che gestisce questo servizio, «l’ozono può essere somministrato per via periferica (infiltrazioni intramuscolari e intrarticolari) o per via sistemica. La sua somministrazione a dosi basse, corrette e ripetute produce uno stress ossidativo controllato che attiva i meccanismi protettivi delle cellule e dei tessuti. Il consumo della molecola di ozono avviene in 5 minuti dalla somministrazione e le reazioni indotte restano in essere solo per un breve periodo per cui sono necessarie più sessioni per ottenere effetti durevoli».

I benefici dell’ozonoterapia.

L’ozonoterapia produce un importante effetto sull’area interessata dalla patologia da trattare. Alla Dr.ssa Gualandris abbiamo infatti chiesto quali sono gli effetti della somministrazione locale?
«Gli effetti sono la neoangiogenesi, la modulazione dello stato infiammatorio, un’azione antidolorifica e antiedemigena, un’azione sui fibroblasti, un’azione disidratante sul nucleo polposo e un’azione neurotrofica».

Per vedere l’intervista della Dr.ssa Gualandris clicca sul link https://youtu.be/zKtu5eKxEpQ


Quali sono le patologie per le quali si consiglia questo trattamento?
«Le patologie che traggono maggior beneficio da un ciclo di ozonoterapia sono le discopatie, le tendinosi e tendiniti, le compressioni nervose periferiche e le artrosi. Ogni ciclo prevede 10 sedute (1-2 a settimana). Poi una seduta dopo 15 giorni e una dopo altri 30 giorni circa. Il trattamento successivo ha l’obiettivo di mantenere lo stato di salute raggiunto e/o evitare peggioramenti».

Per conoscere tutte le specialità presenti nel nostro centro medico clicca sul link https://habilitasportmedicine.it/area-medica/

Articoli correlati

  • In Habilita Sport Medicine l’ultimo acquisto dell’Atalanta

    Prima di firmare il suo contratto con l’Atalanta, Nicola Zalewski, ultimo acquisto dei nerazzurri, è passato da Habilita Sport Medicine per una serie di test fisici e controlli medici. Sotto l’attento sguardo dello staff medico di Atalanta e dell’équipe Habilita, il giocatore polacco ha svolto tutti i controlli del caso…

    Leggi
  • In Habilita Sport Medicine presentata la nuova Volley Bg 91

    Dopo i test atletici, le ragazze hanno incontrato giornalisti e tifosi La nuova stagione della Volley Bergamo 1991 ha preso il via dall’Habilita Sport Medicine. Si è infatti rinforzato il connubio tra Habilita e la società rossoblù: ora Habilita è official medical partner del Volley Bergamo 1991. Dopo una mattinata…

    Leggi
  • Tuttosport parla di Habilita Sport Medicine

    Tuttosport parla di Habilita Sport Medicine

    Oggi, 21 luglio 2025, sulle pagine di Tuttosport è stata pubblicata l’intervista al Direttore Generale di Habilita, il Dott. Andrea Rusconi. Si parla di Habilita Sport Medicine, della decisione di Habilita di aprire un centro innovativo nel settore della medicina dello sport, si parla anche di Atalanta e tanto altro.

    Leggi