Sport e infortuni, come ridurre i rischi

Fondamentale essere seguiti in un centro medico qualificato

Secondo gli ultimi dati dell’Istituto Superiore di Sanità, negli ultimi cinque anni si è registrato un incremento del 35% degli infortuni sportivi che richiedono intervento medico, con un’incidenza anche superiore tra gli atleti semiprofessionisti cresciuta del 45% rispetto al decennio precedente. Quelli legati a sport e infortuni sono dati eloquenti che meritano una riflessione approfondita in merito all’evoluzione della pratica sportiva e alle nuove necessità legate a questi cambiamenti. In primis l’aspetto legato alla salute. Ne parliamo con il Dr. Riccardo Del Vescovo, Direttore e coordinatore del servizio di medicina dello sport e dell’esercizio fisico di Habilita Sport Medicine, il nuovo centro medico all’interno della nuova Curva Morosini del Gewiss Stadium. «Le cause di questo fenomeno – spiega il Dr. Del Vescovo – sono diverse e spesso interconnesse. Uno dei motivi è senza dubbio l’intensificazione dei carichi di lavoro: atleti e squadre affrontano calendari sempre più fitti, con poche pause e tempi di recupero insufficienti».

I rischi di una ripresa post infortunio o post intervento chirurgico

«Innanzitutto, quando si parla di sport e infortuni, ricordo che si può compromettere il processo di guarigione, aggravando l’infortunio preesistente o causando nuove lesioni. Senza una valutazione accurata dello stato fisico e una pianificazione adeguata del percorso riabilitativo, è facile incorrere in sovraccarichi muscolari, squilibri posturali e movimenti errati. Inoltre, l’assenza di supervisione può portare a una gestione inadeguata del dolore e della fatica, con conseguenze a lungo termine sulla funzionalità articolare o muscolare».

L’utilizzo della tecnologia avanzata nel percorso riabilitativo quanto incide?

«L’ impiego di tecnologia avanzata gioca un ruolo fondamentale per diversi motivi. Strumenti come la biomeccanica, i sistemi di analisi del movimento o le pedane di forza presenti nel nostro centro medico permettono di monitorare con precisione lo stato funzionale del paziente. Inoltre, grazie ai dati raccolti, il professionista può creare un piano di recupero su misura, adattato alle reali condizioni e progressi del paziente. Non dimentichiamo che la tecnologia aiuta a dosare correttamente l’intensità e il volume del lavoro fisico, riducendo il rischio di sovraccarichi e ricadute». Per conoscere la tecnologia presente in Habilita Sport Medicine clicca sul link https://youtu.be/DVtvpKFDfUo

L’importanza di allenarsi con i professionisti di un centro medico

Fare attività fisica anche se non si è atleti è importante perché previene eventuali problematiche di salute. Ma è altrettanto importante essere seguiti da professionisti che forniscano le giuste indicazioni su come fare sport correttamente e in sicurezza.

«Esatto. Il progetto che sto guidando in Habilita punta proprio su questo aspetto. Le competenze, le tecnologie e i percorsi riabilitativi che abbiamo sviluppato sono perfettamente adattabili anche a chi, pur non essendo un atleta, ha voglia di misurarsi adottando uno stile di vita salutare, bisogno di recupero fisico dopo traumi, interventi chirurgici o condizioni muscolo-scheletriche croniche».

Se vuoi conoscere i nostri protocolli Sport e Salute clicca sul link https://habilitasportmedicine.it/protocolli-sport-e-salute/

Articoli correlati

  • Denise Meli, visite sportive in Habilita Sport Medicine

    Denise Meli e Volley Bergamo hanno scelto Habilita Sport Medicine per la prima tappa fondamentale del suo percorso in rossoblù. Un’ora di test mirati – Performance Index Test – per analizzare a fondo le sue prestazioni fisiche, individuare i suoi punti di forza e le aree…

    Leggi
  • Il Chirurgo vascolare per la patologia dei conflitti

    Lo sviluppo eccessivo delle masse muscolari può creare problemi agli sportivi Il chirurgo vascolare è lo specialista ideale per risolvere la patologia dei conflitti che interessa spesso chi pratica sport. Habilita Sport Medicine, il centro medico di riabilitazione ortopedica e sportiva di Bergamo, all’interno del Gewiss Stadium, arricchisce i propri…

    Leggi
  • Il nutrizionista per lo sportivo

    Variare la dieta riduce lo stress dell’atleta. In Habilita Sport Medicine ci sono molte figure fondamentali per un recupero della condizione fisica. Tra queste c’è il nutrizionista. Abbiamo chiesto al Dott. Ivan Francipelli in che modo il nutrizionista interviene in modo efficace nel piano di allenamento di uno sportivo. «Il…

    Leggi